Privacy Policy
La Scai Quality S.r.l., con sede legale in Palermo, Via Gen. C.A. dalla Chiesa, 10, Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 679/2016 (di seguito anche “GDPR”) e del Cap IV – art 2 quaterdecies del D. Lgs 101/2018, Vi informa che i dati personali da Voi forniti ovvero altrimenti acquisiti nel corso del rapporto, formeranno oggetto di operazioni dì trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui é ispirata l’attività della nostra società.
FINALITÀ
I Vostri dati personali verranno utilizzati per le seguenti finalità:
– per le attività di consulenza affidataci, quale certificazioni aziendali e/o adempimenti normativi;
– per la corretta erogazione del servizio di Formazione;
– per l’emissione di attestati ed il controllo dello scadenziario per la verifica di validità degli stessi;
– per finalità connesse ad obblighi previsti dalla legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria;
– per rilevare il Vostro grado di soddisfazione, l’elaborazione di statistiche ad uso interno;
– per fornirvi informazioni commerciali e/o promozionali (previo espresso consenso)
MODALITÀ DI TRATTAMENTO
I Vostri dati saranno trattati da dipendenti e/o consulenti della Scai Quality S.r.l., nominati Incaricati del trattamento, con strumenti informatici e manuali idonei a garantirne la sicurezza e riservatezza.
Per il perseguimento delle finalità indicate, la Scai Quality S.r.l. tratterà i Vostri dati personali (es. dati anagrafici, numero di telefono e fax, partita IVA, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica) ai sensi dell’art. 6 del GDPR e dell’art. 2 octies del D.lgs 101/2018, relativamente a quanto da questi disposto in ordine al trattamento di dati personali su basi di legittimità diverse dal consenso. Vi invitiamo a comunicarci tempestivamente eventuali variazioni dei dati al fine di tenerli sempre aggiornati nei nostri archivi.
CONFERIMENTO
Il conferimento dei Vostri dati é strettamente necessario ai fini dell’instaurazione, dell’esecuzione e della corretta gestione del rapporto contrattuale ed è altresì obbligatorio per l’adempimento degli obblighi di legge. Pertanto, il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di instaurare ed eseguire il rapporto.
COMUNICAZIONE
I suoi dati, da lei forniti per le finalità (di cui al punto 1), oggetto del trattamento, potranno essere comunicati a:
– Enti Esterni, anche privati, addetti agli Audit di varia natura.
– Consulenti Esterni preventivamente incaricati
Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo Suo esplicito consenso.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Vi informiamo che la Legge Vi riconosce i diritti di cui agli artt. 15[1], 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR (es. di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati, la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge, l’opposizione per motivi legittimi al loro utilizzo) e del Cap. III – art 2 undecies del D. Lgs 101/2018 che potrete esercitare scrivendo al Titolare del trattamento o al Responsabile del trattamento anche utilizzando l’indirizzo di posta elettronica info@scaiquality.it.
Se siete interessati a ricevere in futuro aggiornamenti su iniziative promozionali relative ai servizi e/o prodotti analoghi a quelli oggetto del contratto, inviati anche tramite posta ordinaria, fax, ed e-mail, dovrete fornirci apposito consenso, presente all’interno della dichiarazione.
Potrete comunque successivamente, in ogni momento, revocare il consenso prestato al trattamento dei dati ai fini promozionali, rivolgendovi al Titolare o al Responsabile del trattamento.
CONSERVAZIONE DEL DATO
Per quanto riguarda il periodo di conservazione del dato, così come previsto all’art.15, comma 1 lettera d), che i vostri dati verranno conservati per i periodi previsti dal Codice Civile.
Ai sensi dell’art. 15 del Regolamento Europeo 679/2016:
– L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
– le finalità del trattamento;
– le categorie di dati personali in questione;
– i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
– quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
– l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali
– il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
– qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
– l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui