Corso di formazione per Antiterrorismo
La formazione dei dipendenti sulle principali tecniche di attacco terroristico e sulle modalità con cui esse possono essere tempestivamente individuate, rappresentano degli aspetti chiave di prevenzione dove il contributo di tutti i dipendenti ed i particolare gli addetti alla sicurezza e alla vigilanza può risultare determinante.
Per cui si rende necessario attivare adeguati programmi di salvaguardia e di contrasto.
Obiettivi del Corso
Il corso vuole sensibilizzare tutti gli Addetti alla Sicurezza sulla necessità di attivare dei programmi incisivi rivolti all’approfondimento delle tecniche di gestione delle minacce terroristiche e dei dispositivi di rilevamento di ordigni esplosivi. Il percorso formativo è rivolto, quindi, a professionisti e lavoratori che potrebbero trovarsi ad operare in contesti a rischio di attacco con armi da fuoco e materiali esplodenti.
L’obiettivo è quello di potenziare le capacità di contrasto al terrorismo e fornire gli strumenti per giudicare, in maniera coerente con gli standard internazionali, le organizzazioni terroristiche.
Di seguito alcuni dei temi che verranno trattati:
– La normativa antiterrorismo nazionale ed europea;
– Antiterrorismo operativo;
– La gestione delle emergenze: tecniche di screening e Warning;
– La gestione dell’attacco;
– L’organizzazione aziendale antiterrorismo: figure apicali e operative;
– Principi di primo soccorso e antincendio;
– La gestione dello stress e delle emozioni durante il pericolo;
Modalità e Durata del Corso
Il corso della durata di 8 ore, verrà svolto con lezioni frontali in aula con un Docente Qualificato. A seguito del superamento di test finale, verrà rilasciato regolare attestato di frequenza.
Destinatari del Corso
Addetti alla sicurezza aziendale, guardie particolari giurate, steward di stadi, addetti al portierato e alla guardiania, investigatori privati, addetti reception, addetti centrali operative.
Per ricevere informazioni, contattaci