Corso per personale Addetto alla manovra di Emergenza su Ascensori - art. 15 DPR 162/99 e art. 37 D.lgs. 81/08
Conoscere le manovre di sicurezza di un ascensore è fondamentale per evitare situazioni di pericolo e sapere come agire nel caso in cui delle persone dovessero rimanere intrappolate nella cabina mobile.
L’art. 15 del DPR n. 162/99 aggiornato ai sensi del DPR n. 23/17 e dell’ art.37 del D.lgs. n. 81/08 prevedono che al personale presente negli stabili, quali custodi, portieri e/o sorveglianti, spetta il compito di intervenire in casi di emergenza sull’impianto dell’ascensore ai fini di sbloccare la cabina, portarla al piano e aprire la porta, onde consentire l’allontanamento delle persone; l’affidamento di questa mansione può avvenire soltanto previo specifico corso di formazione, che dovrà essere effettuato in conformità allo schema approvato dall’Organismo paritetico nazionale di cui all’art. 4 dell’accordo 17 aprile 1997.
Obiettivi del Corso
Il corso è finalizzato alla istruzione del personale di custodia e di sorveglianza, quali portinai e manutentori, al fine di renderli consapevole delle manovre da effettuare in caso di emergenza, sui montacarichi o ascensori in servizio di tipo elettrici a fune, oleodinamici ed ascensori senza il locale macchina (Machine Room Less MRL); ed è articolato su due moduli:
Modulo Teorico:
- Manutenzione e normativa su ascensori e montacarichi secondo art.15 DPR 162/99;
- Procedure e le istruzioni per lo svolgimento della manovra di emergenza in caso di necessità, secondo art. 15 DPR 162/99;
- Manovra a mano: comunicazione e controllo energia;
- Messa in sicurezza degli impianti di sollevamento ;
- Rischi connessi all’accesso ai macchinari in caso di emergenza e malfunzionamento.
Modulo Pratico:
- Effettuazione in sicurezza della manovra a mano di emergenza;
- Attivazione del moto;
- Istruzioni da seguire per l’accesso in sicurezza alla sala macchine;
- Impianti elettrici a fune.
Modalità e Durata del Corso
Il corso della durata di 4 ore, verrà svolto anche con lezioni frontali in aula con un Docente Qualificato. A seguito del superamento di test finale, verrà rilasciato regolare attestato di frequenza.
Destinatari del Corso
La formazione è rivolta al personale di custodia, che svolge attività di portierato e vigilanza presso edifici e verrà incaricato dal Datore di Lavoro (DDL) come addetto alla manovra di emergenza su ascensori, per intervenire in emergenza per lo sbloccaggio degli impianti elevatori e l’evacuazione delle persone ivi intrappolate.
Per ricevere informazioni contattaci: